La Segreteria del CAL, ospitata all’inizio a Genova e affidata a Don Giuseppe Cavalleri
(primo Segretario del CAL) venne trasferita a Roma nel 1958, prima presso il Convitto
ecclesiastico “Leoniano”, in via Pompeo Magno 21, Segretario Padre Carlo Braga fino al 1964,
poi in via Liberiana 17, fino al 2023. La sede del CAL è in via Aurelia, 796 presso la
Fondazione di religione Santi Francesco di Assisi e Caterina da Siena; proprietaria del
complesso immobiliare destinato a “Centro dei Servizi Ecclesiastici”.
Segretari: Sua Eminenza Cardinale Virgilio Noè fino al 1969, Padre Secondo Mazzarello fino al 1987,
Don Giovanni Latella fino al 1992, Don Alfredo Di Stefano dal 1993 al 2014, Don Giovanni Di Napoli
dal 2014 al 2022, Don Mauro Dibenedetto dal 2022.
Sin dalla costituzione, il CAL ha avuto una sua rivista: la “Rivista Liturgica” fino al 1964, mentre dal 1964 al 1972 la
“Rivista di Pastorale Liturgica”, rimasta poi in collegamento con il CAL per altri due anni.
Dal 1975 viene pubblicata la Rivista “Liturgia” che, nata nel 1950 come bollettino e trasformata nel 1967 in notiziario quindicinale, è divenuta mensile nel 1986
(anno in cui ha avuto inizio la sua serie) ora bimestrale.
Nel 1964, per decisione della CEI, il CAL veniva assunto pro tempore come “Institum Liturgicum” della Conferenza stessa, a norma dell’art. 44 della SC3, e nel 1972, nel quadro del decentramento postconciliare,
si stabiliva un collegamento particolare tra CAL e CEI4. Successivamente, il 4 maggio 1973, veniva steso un nuovo Statuto ad experimentum da un’apposita Commissione della CEI, costituita dai Vescovi Manziana,
Maverna e Padre Mazzarello.
Nel 1988, il Consiglio permanente della CEI (sessione del 14-16 marzo) ha eretto il CAL come associazione pubblica nell’ordinamento della Chiesa, approvandone lo Statuto5 e riconoscendo che il Presidente sia stabilmente un Vescovo.
1 Cf "Rivista Liturgica", n. 34 (1947) 161-164, 201-204.
2 Cf "Rivista Liturgica", n. 36 (1949) 184-185.
3 Cf Assemblea del 14-16 aprile 1964, documento n. 203: voti 238 a favore su 262.
4 Cf Lettera del Card. Villot a S.E. Mons. Manziana, 25 agosto 1972, prot. 216525, in Liturgia n. 6 (1972) 692-695.
5 Cf Decreto del Card. Poletti, 8 aprile 1988.